2022

DDframeCID ADVERTISING DEF 2022

 
 

DDframe

 
 
 

DDframe

DDframe

_________________________

WORLD DANCE DAY CID official partner UNESCO

GDO – Corinaldo – CID Member 17364

 

Rassegna di Danza ‘Bodies’

Il linguaggio contemporaneo declina i corpi

CID ADVERTISING DEF 2022(1)

DDframe

2021

Ms. Anna Mastrangelo  / President at the Associazione AEMDanza
http://www.annamastrangelo.it/

https://vimeo.com/541327078

DDframeBuongiorno da Cora Gasparotti!
Scrivo per proporre una attività/gioco per la Giornata Internazionale della Danza.

Ho avuto il piacere di leggere con grande ammirazione ed interesse il discorso di questo anno del Presidente e mi sono permessa di creare una #challenge su Instagram aperta a tutti, danzatori e non, di ogni parte del mondo ispirata allo stesso discorso.

È un gesto semplicissimo, ma penso che tante piccole testimonianze di come la danza viva nella nostra vita di esseri umani anche attraverso manifestazioni spontanee sparse nel mondo su un social potente come Instagram possano dare molto rilievo a questa festa e avvicinare anche tante persone giovani e non danzatori al nostro mondo.

Partecipare è semplice basta:
1. registrare una Instagram Stories in cui si danza qualsiasi tipo di danza con qualcuno che vive con noi o da soli
2. pubblicarla taggando il mio profilo @coradaicapellirossi e aggiungendo gli hashtag #InternationalDanceDay #ScreenDanceStories

È un gesto semplice e divertente che però può significare moltissimo.

Spero che ci possa essere modo di estendere questo gioco anche ad altri membri e altri paesi tramite il CID.

DDframe

https://fb.watch/5a9jW67X-B/

DDframe

DDframe

Official site: www.Danza.live

Video Promo Social:  https://youtu.be/j8sDuQlkxIM [1]

1.  Date and time of the event:  SATURDAY 1 MAY 2021

2.  Venue: Full address:  TOTALLY ONLINE

3.  Title of event: ITALIAN DANCE DAY ’21

4.  Organizer: IRENE ROMANO BERNARDINI
     ( member of International Dance Council )

5.  Participants:  MANY VIDEOS
     from all over Italy and neighboring Switzerland

6.  Description-Program:
Here in Italy, we await the re-opening of the Dance Schools
(closed for 1 year now)
But we don’t stop dancing!
This is an ON LINE SHOW
for young talents of Italian dance without any style or age limit.
The show will be visible for FREE
in STREAMING online and through Italian TV channels.

OPPORTUNITY:
This event is NOT a competition,
but we want to enhance those who deserve it.
Our DANCE TALENT SCOUTS, will offer
Scholarships and Choreutic experiencesto the best performances of the
event.

7.  Contact details:
–  Official site: www.Danza.live
–  Telephone: +39 347 0813549 (NOT publish it)
–  Email:  ir@ireneromano.com

DDframeDATA E ORARIO: 29 aprile 2021 alle 19.00
LUOGO: diretta Facebook
TITOLO: presentazione del libro Alberto Spadolini, Apollo della danza di
Rosella Simonari
ORGANIZZATORE: Hexpperimenta in collaborazione con Casa delle Culture
DESCRIZIONE PROGRAMMA: In occasione della Giornata Mondiale della Danza
2021, per continuare a coltivare interessi e idee mentre i piedi ancora
sono costretti alla stasi, abbiamo il piacere di presentare il libro di
Rosella Simonari “Alberto Spadolini, Apollo della danza.
Alberto Spadolini (1907-1972) è stato pittore danzatore e molto altro,
ma la danza costituisce il fil rouge della sua carriera. Nato in Ancona,
formatosi a Roma, raggiunse la fama in Francia dove debuttò nel 1932.
Il libro crea un grande affresco storico che include la storia della
danza, la storia culturale e gli studi di genere in cui ricercare le
orme di questo “fantasma” cercando le tracce e le informazioni che
ha lasciato al suo passaggio.

Dialoga con l’autrice Stefania Zepponi

To celebrate the World Dance Day 2021, in order to continue to cultivate
interests and ideas while our feet are still forced to be still, we have
the pleasure to present Rosella Simonari’s book, Alberto Spadolini,
Apollo della danza.

Alberto Spadolini (1907-1972) has been a painter and a dancer and a lot
more, but dance represents the fil rouge of his career. Born in Ancona,
he moved to Rome and became famous in France where he had his debut in
1932. The book creates a big historical picture that includes dance
history, cultural history and gender studies where to search for the
traces of this ‘ghost’ looking for the information he has left.

Stefania Zepponi will chat with the author.

CONTATTI: info@hexperimenta.org  – mob. 339.4507203 –
www.hexperimenta.org [2]

DDframe

 

 

 


2020

DDframe

Let’s drink to the dance!

Video Link: https://we.tl/t-U34zlaY8dA

DDframe

Regions

2021

DDframe

DDframe

2022

DDframe

2020

 

Caterina Caprioglio

MARIA TAGLIONI POLKA

https://www.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=LUgnehU3FZA&app=desktop

DDframe

2022

 

DDframe

Date and time: 29 April, 10,30

Full Address: Cosenza (Italia), Rendano Theatre, Quintieri Hall

Title of event: “Stare insieme per avanzare uniti”

Organizer: members CID Ida Zicari, Angela Tiesi, Michele Ferraro

Participants: Anna Laura Orrico (Deputato Parlamentare), Rosaria Succurro (Presidente Provincia di Cosenza), Mimmo Frammartino (Presidente Commissione Cultura Comune di Cosenza).

Description: meeting about the dance today to promote solidarity actions for saving our art.

During the meeting, we’ll do a fundraising for charity to Emergency.

 

 

DDframe

 

 

 

2021

DDframeMusica in Danza CID carta intestata

 

DDframe

 


2020

DDframe

Stage Academy Ballet

Pre Accademico SAB

 

Toccare, commuovere, ispirare.. è questo il vero dono della Danza

DDframe

La II edizione di Danza in Musica per la Giornata Mondiale della Danza 2020 a Cosenza (Italia)

Dal 1982, ogni anno nel mondo, il 29 aprile si celebra la Giornata Internazionale della Danza, istituita dal Consiglio Internazionale della Danza dell’Unesco, e fissata nel giorno della nascita di Jean-Georges Noverre. Nel silenzio dei nostri giorni, però, la festa della danza chiude il suo sipario a Cosenza: la II edizione di Danza in Musica, programmata per il Dance Day 2020, è rimandata a tempi migliori. Con il successo della sua I edizione del 2019, Danza in Musica, sostenuta e promossa dal CID dell’Unesco, aveva celebrato per la prima volta a Cosenza la Giornata Internazionale della Danza. L’evento cosentino origina dall’impegno professionale di Michele Ferraro (membro del CID), ballerino solista del Teatro San Carlo di Napoli, e di Ida Zicari (membro del CID), pianista e critico di danza, con la collaborazione tra il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” e l’Associazione Danza&Musica; si sviluppa dalla necessità attuale di recuperare alla danza piena consapevolezza dei suoi legami con la musica, per rendere al “gesto muto” le sue infinite possibilità di significazioni; intende riaffermare nella danza e nella musica la centralità del soggetto umano, e restituire alle due arti l’originaria vocazione di evento sociale, rituale, sacro, rispondendo con urgenza alla sfida che oggi l’era digitale lancia loro. Danza in Musica allora, sul palcoscenico della Casa della Musica di Cosenza, vuole proteggere, promuovere e trasmettere un patrimonio culturale, sostanziando l’alleanza delle arti sorelle in un concerto in danza nel quale passato e presente si incontrano, si legano, si ripensano; e, per la sua II edizione, i capolavori pianistici di Chopin e di Schumann suonati da Ida Zicari rivivono nelle coreografie di Antonella Ciappetta, Michele Ferraro, Angela Tiesi; si reinventano nelle composizioni di Francesco Perri e Vito Palumbo; evocano un poeta, Adam Mickiewicz, convinti che «Quando la musica e la danza lavorano di concerto, gli effetti che queste due arti riunite possono produrre divengono sublimi» (J.G. Noverre, Lettres, ed. 1803).

Per contatti: Ida Zicari – idazicari@libero.it

 

The II edition of Dance in Music for Dance Day 2020 in Cosenza (Italy)

Since 1982, every year in the world, on April 29th it is celebrated the Dance Day, established by CID of Unesco and set on the day of birth of Jean-Georges Noverre. However, in the silence of these days, Dance Day 2020 in Cosenza makes its curtains fall. The II edition of Dance in Music, planned for Dance Day 2020, has been postponed to better times. With the success of its I edition in 2019, Dance in Music, supported and promoted by CID of Unesco, had celebrated for the first time in Cosenza the Dance Day. The event in Cosenza comes from the professional commitment of Michele Ferraro (member of CID), solo dancer of the San Carlo Theater in Naples, and of Ida Zicari (member of CID), pianist and critic of dance, with the cooperation of the Music Conservatory “S. Giacomantonio” and of the Association “Danza&Musica”. It comes from the current necessity to give back to dance a full awareness of its ties with music, to return to the “mute gesture” its endless possibilities of meanings. It wants to assert the centrality of the human subject in dance and music, and to give back to the two arts the original vocation of social, ritual, sacred event, answering with urgency to the challenge that the digital era presents nowadays. Dance in Music, then, on the stage of the Casa della Musica in Cosenza, protects, promotes, transmits cultural heritage, proving the alliance of the sister arts in a concert in dance in which past and present meet, connect, newly think each other. And, for its II edition, the pianistic masterpieces of Chopin and Schumann, played by Ida Zicari, live again in the choreographies of Antonella Ciappetta, Michele Ferraro, Angela Tiesi; they evoke a poet, Adam Mickiewicz, convinced that : «When music and dance work in concert, the effects that these two arts reunited can produce become sublime» (J.G. Noverre, Lettres, ed. 1803).

Contact details: Ida Zicari – idazicari@libero.it

2021

DDframe

29th April, 6.30 pm (CEST)
 
 
Title: IL VERDE (NON) E’ UN COLORE DIFFICILE / Artist in residence/ Teatro degli Atti, Rimini
 
Organizer: Teatro Galli and Teatro degli Atti, Rimini (Emilia Romagna – Italy)
 
Partecipants: Veronika Aguglia, Marinella Freschi, Barbara Martinini
 
Description: We show a short cut of the new performance ‘IL VERDE (NON) E’ UN COLORE DIFFICILE’ filmed during the artistic residence in Teatro degli Atti in Rimini. The performance is created from the dance company Il Tempo Favorevole with the artistic direction of Barbara Martinini and will take part in the theatrical review of the City of Rimini 2021
 
Contacts: contacts@barbaramartinini.com/ Il Tempo Favorevole –  fb & YouTube 

 

DDframe


2020

DDframe

World Dance Day…,dans le web pour SMSnews

Emanuela Cassola

“Cantare e Ballare bene” diceva Platone    

DDframe

et voilà mon article sul le World Dance Day on line pour TEATRIonline.it

DDframe

Method by

Emanuela Cassola Italy (Parma-Piacenza)
President ASD Danzart AICS CONI
+39340 0880488

Body BPF° balance-precision-functionality, short lesson, in flow down emotion body with the principal three colors BLU-YELLOW-RED, in connection with the CHAKRA: roots-solar plexus-gorge and VOICE: vocal O-A-E, and note: DO -MI- SOL.

DDframe

for World Dance Day my contributed with the short routine Body BPF°

W La Danse!
Emanuela Cassola Italy

DDframe

Dance Day

www.movimentocentrale.org  

https://www.facebook.com/MovimentoCentraleDanzaTeatro/

DDframe

2020

DDframe

I Danzerini in quarantena! 💃🕺

Oggi 29 aprile viene festeggiata la Giornata Internazionale della Danza promossa dall'International Dance Council dell'UNESCO.🎉E i Danzerini?La festeggiano splendidamente anche da casa 😍💃🕺🏻Ecco a voi la Furlana... Che cos’è questo ballo??🤔La “Furlana” è la danza dell’amore più squisitamente friulana. Esprime, in giri aggraziati, con lusinghe e ripulse, le schermaglie amorose, dall’impaccio del primo incontro alla dichiarazione d’amore e dal primo bisticcio alla riconciliazione. E’ una delle poche danze nostrane arrivata a noi mantenendo alcune caratteristiche originali e sono rievocate grossomodo figurazioni risalenti al finire del ‘700 .

Gepostet von Danzerini di Lucinico am Mittwoch, 29. April 2020

 

Elvia Tonut nel 1976 a Velden mi aveva fatto ballare la prima volta in pubblico.

Gepostet von Negro Maurizio am Sonntag, 28. April 2019

 

DDframe

2020

DDframe

2022

DDframe

Title: Identità mutanti
Opening Date : 09/05/2022 Time :17:30-20:30
From 9 to 20 May
Place : ITALY/MILAN/ VIa Giovanola, 21c/ASSOCIAZIONE CIRCUITI DINAMICI

https://www.facebook.com/events/447534502032981/

circuiti.arte@gmail.com

+39 339 790 8472

Free entry

”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””

Titolo: Identità mutanti
Data di apertura : 09/05/2022 Ora :17:30-20:30
Dal 9 al 20 maggio
Luogo : ITALIA/MILANO/ VIa Giovanola, 21c/ASSOCIAZIONE CIRCUITI DINAMICI
Ingresso libero

https://www.facebook.com/events/447534502032981/

circuiti.arte@gmail.com

+39 339 790 8472

Ingresso libero

DDframe

 

2020

DDframe

DDframeWORLD DANCE DAY with Italian Artist 🇮🇹

 
#29aprile è la
❤️ Giornata Internazionale della DANZA
In un momento così difficile
è ancora più importante festeggiare la nostra Arte!
lanciare il suo messaggio con questo video:
LA DANZA NON SI FERMA !!!
 
VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=8BA5O5imTl0&feature=youtu.be

https://www.facebook.com/danzadance.danzatv/videos/2579938102256887

#laDanzaNONsiferma #WorldDanceDay #InternationalDanceday  #DANZA

DDframe

2020

DDframe

Video di Danza Afrobrasiliana realizzato a Palermo dalla maestra Latina Caterina Sacco insieme al percussionista Egidio Di Bartolo in occasione della Giornata della Danza!!

https://drive.google.com/file/d/1tTJqIfU-AiCJ5WZ1q79s2icRMN-Gz4q5/view

 

2021

DDframeIntroduction a Khaita Joyful Dances
Date : 1-2 May
Comunità Dzoghen di Merigar
Associazione Culturale
Loc. Merigar
IT-58031 Arcidoso (GR)
ITALY
Tel and Fax : +39 056 496 6837
Email : office@drogchen.it

Italian:
https://www.merigar.it/it/corsi-e-eventi/khaita-joyful-dances-discover-the-joy-of-dancing-1/

English:
https://www.merigar.it/en/courses-and-events/khaita-joyful-dances-discover-the-joy-of-dancing-1/

2020

DDframeLA DANZA INCONTRA LA CONSAPEVOLEZZA – estratto

29 aprile 2020

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA

“Tutti i confini hanno origine nel cuore.

Tutte le linee tracciate sulle mappe

vengono prima disegnati nel cuore.

È tempo di vedere il mondo come se fossimo nello spazio,

senza confini,

perché il tempo degli imperi e dei domini è passato.

È tempo dell’avventura internazionale dell’amore “

(Ulrich Schaffer)

Un anno davvero particolare!

Abbiamo una chiamata importante alla quale rispondere: ognuno di noi risponderà dall’interno

e insieme possiamo davvero ritrovarci CUORE CON CUORE come fossimo MANO CON MANO nel cerchio della danza.

 

In questa Giornata Internazionale della Danza,

ho il piacere di proporvi il libro

“LA DANZA INCONTRA LA CONSAPEVOLEZZA”:

a coloro che lo richiedono, riceveranno una sorpresa all’interno!

Avrai l’occasione di leggerlo o di regalarlo!

Per ordinarlo è sufficiente rispondere a questa mail con questi dati:

– Nome cognome e indirizzo di spedizione

– desidero /non desidero la dedica dell’autrice

Riceverete poi, la conferma con il metodo di pagamento di € 16,50 (spese di spedizione GRATUITE)

LEGGI L’ESTRATTO DEL LIBRO IN ALLEGATO!

 

In attesa di ritrovarci presto per mano a danzare,

vi dedico di cuore la pratica della Gentilezza Amorevole, a me molto cara:

 

Che tu possa essere felice.

Che tu possa essere sereno.

Che tu possa stare bene.

Che tu possa essere al sicuro.

 

Ricevi ogni benedizione,

Marisa Storgato

 

***

marikore@associazioneghita.it

392 6114186

Facebook – Messanger – Istagram

www.associazioneghita.it

DDframe